XXV aprile - Festa della Liberazione

sabato 21 aprile
Mezzani, Oratorio Don Bernini, ore 9.00
Premiazione 9a edizione del concorso di scrittura e creatività "Josif Isakovic"
Iniziativa rivolta agli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado “Leonardo da Vinci”
Promossa da ANPI Mezzani in collaborazione con il Comune di Mezzani
mercoledì 25 aprile
Programma ufficiale della 73a Festa della Liberazione
Mezzano Superiore, piazza Rondizzoni, ore 8.00
partenza della “Fiaccolata della Libertà” verso Colorno e verso le frazioni del Comune di Mezzani alla presenza dei Sindaci dei comuni con deposizione di corone ai monumenti.
Nel tragitto, ad ogni sosta per la deposizione delle corone, verrà intonato Il silenzio dal trombettista Marco Pierobon
Mezzano Inferiore, Monumento ai Caduti presso la Chiesa, ore 9.45
Arrivo della “Fiaccolata della Libertà”
Inaugurazione Monumento ai Caduti
Intrattenimento musicale a cura di MezzaBanda
Mostra fotografica del restauro del monumento del 1960
Mezzano Inferiore, Monumento ai Caduti presso la Chiesa, ore 10.00
Santa Messa al Campo
Mezzano Inferiore, piazza Belli, ore 10.45
Orazioni ufficiali con interventi
a cura dell'Amministrazione Comunale e di ANPI Mezzani
Partecipazione delle classi 5e della Scuola Primaria "Unicef” e della Scuola Secondaria di Primo Grado "Leonardo da Vinci" con rappresentazione teatrale e intrattenimento musicale
Mezzano Inferiore, sala civica Don Bernini, ore 12.30
Pranzo della Liberazione
organizzato da ANPI Mezzani presso la sala civica Don Bernini.
Gradita la prenotazione entro il 20 Aprile
(Bar del Circolo Maurizio 0521-817152 Giulia 347-2173102 Alice 338-4453679)
Coenzo, ore 8.30
-
ritrovo presso Casa di Riposo Villa Amadei
-
corteo con la banda “Luigi Pini” di Fontanellato verso il Monumento ai Caduti
-
deposizione corona al Monumento ai Caduti
Sorbolo, ore 9.30
-
ritrovo della cittadinanza e associazioni al Cimitero per la deposizione della corona al Monumento ai Caduti
-
a seguire corteo accompagnato dalla banda “Luigi Pini” di Fontanellato lungo le vie del paese (via Clivio, viale Martiri della Libertà, via XXV aprile, via SS Faustino e Giovita, viale delle Rimembranze) e deposizione della corona all’Asilo Monumento
-
ripresa del corteo fino al monumento alla Resistenza nel parco 7a Brigata Julia SAP
-
saluti ed orazioni ufficiali dell’Amministrazione, dell’ANPI e dell’Istituto Alcide Cervi
Parcheggio della Scuola Primaria Oreste Boni in via Gruppini, ore 11.00
-
spettacolo teatrale «Il canto libero … Diario di Casa Cervi» con gli alunni della Scuola Primaria Oreste Boni delle classi 5e B, C e D - coordinamento di Gigi Tapella
Casaltone, ore 13.00, ritrovo presso chiesa parrocchiale
-
pranzo organizzato dal Circolo ARCI GSR Casaltone ‘90
è gradita la prenotazione (340 25 24 200 / 3487435130)
ore 15.00, monumento ai Martiri, onore ai caduti e deposizione della corona, alzabandiera
-
saluti ed orazioni ufficiali dell’Amministrazione e dell’ANPI
ore 16.00, presentazione del libro “Non sarà un inverno freddo” di Nicola Maestri. L’autore risponderà alle domande di Cristina Valenti, Roberta Frigeri e del pubblico. Letture di Mara Passera e accompagnamento musicale di Diego Baruffini
Mezzano Inferiore, piazza Belli, ore 17.30
Concerto della MezzaBanda - diretto dal Maestro Marco Pierobon
A seguire apericena con torta fritta e salume presso il Circolo Arci La Capanna Verde
Data evento:
Allegato:


