Edilizia
PORTALE EDILIZIA RESIDENZIALE SORBOLO MEZZANI:
https://www.sorbolomezzani.cportal.it/
MODALITA' DI PAGAMENTO PER PRATICHE EDILIZIE (Residenziale e Produttivo/Commerciale):
I pagamenti di diritti di segreteria, sanzioni, contributo di costruzione, monetizzazione possono essere corrisposti con una delle seguenti modalità:
- Bonifico Bancario con IBAN IT 94 N 01030 65950 0000 1021 6453 intestato a Comune di Sorbolo Mezzani
- Pagamento online con pagamento spontaneo PayER cliccando qui
Allegati
- Tabella diritti segreteria Sorbolo Mezzani
- Regolamento Locale d'Igiene Titolo II (Approvato con Del. n. 133 del 06/10/1989)
- Autorizzazioni paesaggistiche 2020
- Autorizzazioni paesaggistiche 2021
- Autorizzazioni paesaggistiche 2022
- Aggiornamento costo costruzione e monetizzazione 2022
- Aggiornamento costo costruzione e monetizzazione 2023
- Delibera di Consiglio - Costo di costruzione
- Costo di costruzione Allegato 1
- Modalità di calcolo Contributo di Costruzione (U1-U2-QCC-D-S) e ‼️ Aggiornamento Coefficienti Calcolo QCC - Allegato A della DAL n. 186-2018 (DGR 16 Maggio 2022 n. 767)
- Tabella parametrica U1-U2 (Sorbolo Classe III - Mezzani Classe IV)
- Fogli di calcolo costo di costruzione QCC
- Tabelle parametriche per PUA già convenzionati
- REGOLAMENTO ATTIVITÀ RUMOROSE TEMPORANEE approvato con Delibera C.C. n° 74 del 20/12/2022 e Modulistica
Modulistica edilizia unificata Regione Emilia Romagna
L'Assemblea Legislativa E.R. ha approvato nella seduta del 20 giugno 2017, la legge di riordino della disciplina edilizia Legge Regionale n.12 del 23 giugno 2017, che è stata pubblicata sul BURERT n.176 dello stesso 23 giugno 2017 ed entrerà in vigore il 1° luglio 2017.
La Giunta regionale ha approvato con Delibera n.922 del 28 giugno 2017 (pdf, 1009.4 KB) l'atto di coordinamento tecnico attuativo della legge regionale n. 12/2017, che contiene, tra l’altro, l’aggiornamento della modulistica unificata regionale. Anche l’atto di coordinamento sarà efficace dal 1° luglio 2017
Pertanto per le pratiche edilizie da presentare a partire dal 1° luglio 2017 dovrà essere utilizzata la nuova modulistica unificata in formato pdf compilabile sotto riportata e aggiornata ad aprile 2018 a seguito del comunicato n. 3/2018 del Responsabile del Servizio giuridico del territorio, disciplina dell’edilizia, sicurezza e legalità.
Il comunicato prevede che la nuova modulistica entri in vigore a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del medesimo atto sul sito regionale e pertanto dal 19 aprile 2018.
La nuova modulistica, che recepisce le innovazioni introdotte dalla LEGGE REGIONALE 23 GIUGNO 2017 N. 12, e che è entrata in vigore anch’essa il 1° luglio 2017, è disponibile al seguente link: http://territorio.regione.emilia-romagna.it/codice-territorio/semplificazione-edilizia/modulistica-unificata-regionale
Procedimenti edilizi-urbanistici e relativa modulistica
- Certificato destinazione urbanistica
- Idoneita alloggiativa
- Autorizzazione all'installazione di impianti pubblicitari
- Interventi edilizi liberi
- Permesso di costruire
- Segnalazione certificata di inizio attività (scia)
- Comunicazione inizio lavori asseverata (cila)
- Autorizzazione paesaggistica ordinaria
- Autorizzazione paesaggistica semplificata
- Deposito frazionamento
- Segnalazione certificata di conformita' edilizia ed agibilità
- Contributo barriere architettoniche
- Piani urbanistici attuativi-procedimento
- Accesso agli atti
- Annulla Bollo
- Procura Speciale
- Inizio lavori PdC
Bonus facciate
Sale gioco e sale scommesse - Mappatura dei luoghi sensibili
Modalità applicative del divieto da applicare alle sale gioco e sale scommesse e alla nuova installazione di apparecchi per il gioco d'azzardo lecito (L.R. 5/2013 come modificata dall'art. 48 L.R. 18/2016) - D.G.R. 831/2017.
Approvazione mappatura dei luoghi sensibili ed elenco degli esercizi con apparecchi autorizzati e calcolo delle distanze sul territorio del Comune di Sorbolo Mezzani.
Allegati: Sale gioco e scomesse - Mappatura luoghi sensibili
Sismica
Nuova struttura competente per la verifica e il controllo dell’attività edilizia in materia sismica e modalità operative procedurali per i controlli dei progetti strutturali ai fini sismici (l.r. 19/2008 e s.m.i., art. 13).
Come è noto, la Legge Regionale n. 19 del 2008 e, in particolare, l’art. 13, comma 4, prevede che il Comune, nel corso dei controlli sui titoli edilizi, proceda all’esame dei progetti depositati o soggetti ad autorizzazione sismica, nonché dei lavori in corso o ultimati, per verificare l’osservanza alle norme tecniche per le costruzioni.
Il 31/12/2018 l’Unione Bassa Est Parmense ha stipulato una convenzione con l’Unione Montana Appennino Parma Est per il servizio di verifica e controllo dell’attività edilizia in materia sismica, in attuazione dell’art. 3 della citata L.R. 19/2008 e s.m.i.
A partire dal 1° gennaio 2019 i progetti esecutivi riguardanti le strutture, ai fini sismici, saranno trasmessi alla predetta Unione Montana Appennino Parma Est per i controlli di merito, secondo le modalità operative procedurali determinate da questo Ente.
In base all’attuale normativa e disciplina regionale, i progetti soggetti a deposito allegati a SCIA unica o, per le opere pubbliche, approvati dall’organo competente, riguardanti le fattispecie di intervento edilizio non ricomprese nelle lettere g) ed h) dell’Allegato alla L.R. 15/2013, sono sottoposti a controllo di merito per un campione del 20%.
Modalità di sorteggio
Con determinazione dell’Unione Bassa Est Parmense (allora competente in materia) n. 964 del 28/12/2018 sono state definite le modalità operative procedurali, stabilendo che:
- si provvederà all’estrazione di un numero compreso tra 1 e 5 il primo giorno lavorativo dell’anno 2019 (02/01/2019). Allo stesso modo si procederà, di volta in volta, non appena pervenuta la quinta pratica (SCIA o progetto di opera pubblica rientrante nella stessa fattispecie) che esaurisce l’intervallo soggetto a campione del 20% per il quale è stato effettuato preventivamente il sorteggio;
- L’estrazione avverrà mediante l’impiego del software generatore di numeri casuali disponibile sul sito della Regione Emilia Romagna (www.regione.emilia-romagna.it/sin_info/generatore) che, in modo casuale, individua i progetti sismici depositati ed allegati alla SCIA unica che saranno controllati, nel rispetto della percentuale del 20%, con approssimazione per eccesso all’unità.
Link utili
- https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/geologia/sismica
- https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/geologia/sismica/lr-19-2008-norme-per-la-riduzione-del-rischio-sismico/modulistica-unificata-regionale-mur-1
- http://www.unionemontanaparmaest.it/servizi-online/sismica
DELEGA DEL COSTRUTTORE AL TECNICO per presentazione Denuncia Lavori Ex. Art. 65 DPR n. 38
DELEGA COSTRUTTORE AL TECNICO(2)
Completamento Opere di Urbanizzazione NU1.1 - Permesso di costruire - Allegati alla Conferenza di Servizi del 13 novembre
- Doc fotografica
- Estratto pareri enti var pua nu 1.1
- Modulo unificato
- Tav 1.01 intero subambito zonizzazione
- Tav 2.01 intero subambito zonizzazione
- Tav 2.03 1°comparto
- Tav 2.07 1°comparto zonizzazione
- Tav 2.08 1° comparto funzioni ammesse
- Tav 2.09 1°comparto sistemazione spazi esterni
- Tav 3.01.2 rotatoria planimetria
- Tav 3.01.3 rotatoria sezioni
- Tav 3.01.4 rotatoria segnaletica
- Tav 3.01.5 rotatoria acque meteoriche
- Tav 3.02 1° comparto sezioni stradali
- Tav 3.03 1° comparto recinzioni
- Tav 3.04 1° comparto sezioni stradali
- Tav 3.05 profili generali strade
- Tav 4.01.1 acque meteoriche planimetria
- Tav 4.01.2 acque meteoriche sezioni invaso
- Tav 4.02.1 acque meteoriche profilo 1 mod
- Tav 4.02.2 acque meteoriche profilo 2 mod
- Tav 5.01 fogne nere-planimetria
- Tav 5.02 fogne nere-profilo
- Tav 6.01 rete acqua
- Tav 6.02 rete gas
- Tav 7.01.1 rete enel planimetria
- Tav 7.01.2 rete enel particolari costruttivi
- Tav 8.01 rete telecom e dati
- Tav 9.01 rete illuminazione pubblica
- Tav 11.01 rete irrigazione
- Tav 12.01 vasche di laminazione
- Tav 13.01 comparativo
- Fer 6.01 estratto ctr
- Fer 3.01 relazione tecnico illustrativa
- Fer 5.01 estratto di mappa